Come Misurare i Tronchi Senza Mai Fermare la Pinza
- Alessandro Ugolini

- 5 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Il Problema di Chi Lavora con le Pinze Forestali
Se usi una pinza per caricare tronchi, sai bene quanto tempo si perde a misurare. Le operazioni di carico dovrebbero essere fluide, ma la misurazione interrompe sempre il ritmo. Devi coordinare due persone: chi manovra la pinza e chi misura. Se lavori da solo, ti fermi ogni volta.
Sotto pressione, capita di annotare male le misure, saltare tronchi o confondere i diametri. Gli errori si accumulano e a fine giornata i conti non tornano. Il risultato? Perdite economiche e clienti scontenti.
Cosa Cambia con Il Cubatore per Pinza
L’idea è semplice: se la pinza afferra già il tronco per caricarlo, perché non rilevarne anche il diametro nello stesso momento?
Con Il Cubatore questo accade:
il diametro viene rilevato nel momento esatto in cui la pinza si chiude,
il sensore misura, l’app registra,
il sistema archivia tutto in automatico.
Niente interpretazioni, niente approssimazioni, niente errori di lettura.
I Vantaggi Pratici
Velocità Senza Compromessi
Ogni tronco che carichi viene automaticamente misurato e registrato. Non devi scegliere tra velocità e precisione: hai entrambe.
“Lavoro da solo senza problemi. Prima servivano sempre due persone. Non devo più fermarmi per misurare e i conti tornano sempre.”
Zero Errori di Misurazione
Gli errori tipici della cubatura manuale: dimenticare di misurare un pezzo, leggere male il calibro, scrivere il numero sbagliato, perdere gli appunti. Con Il Cubatore non accadono più.
E soprattutto, lavori in autonomia: chi guida la pinza gestisce anche la misurazione, senza bisogno di altre persone.
"Durante una consegna, un cliente ci ha contestato la precisione delle misurazioni fatte con Il Cubatore: i dati sembravano diversi da quelli scritti a mano. Per sicurezza, i tronchi sono stati ricontrollati uno a uno con il calibro. Il risultato è stato chiaro: le misure del sistema erano corrette. L’errore era avvenuto nella trascrizione manuale. Questo dimostra che il sensore garantisce precisione costante, eliminando gli errori tipici della misurazione manuale".

Compatibilità e Funzionamento
Il sistema si adatta alle principali pinze forestali in commercio. L’installazione non richiede modifiche: il sensore si integra direttamente nel pistone.
I dati rilevati si sincronizzano automaticamente con il cloud. In questo modo le misurazioni fatte sul campo sono subito disponibili in ufficio per statistiche, documenti e gestione amministrativa.
Un Investimento che si Ripaga
Il Cubatore trasforma il tempo perso in produttività.
Un esempio concreto: se misuri 100 tronchi al giorno e risparmi anche solo 30 secondi per tronco, guadagni 50 minuti di lavoro. In un mese sono oltre 20 ore. Aggiungi gli errori evitati e il costo del personale risparmiato: i numeri parlano chiaro.
Solo Il Cubatore consente la cubatura del legname direttamente dalla pinza forestale. È la tecnologia che porta la misurazione a un livello superiore: più veloce, precisa e affidabile.
Vuoi vedere Il Cubatore all’opera sulla tua pinza? Contattaci per migliorare la produttività della tua azienda.



Commenti