top of page

Il Cubatore 3D: la soluzione compatta per la misurazione automatica dei tronchi

  • Immagine del redattore: Alessandro Ugolini
    Alessandro Ugolini
  • 6 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel video puoi vedere il Cubatore3D in azione e scoprire come funziona nella pratica (Versione tronco fermo)

Hai bisogno di una soluzione più rapida della cubatura manuale, ma senza i costi e l’ingombro dei grandi sistemi automatici?


Il Cubatore 3D di Infometrics è pensato proprio per questo. Basato su una nostra tecnologia di visione, usa telecamere 3D o sensori Laser Lidar industriali per calcolare in modo preciso:

la lunghezza del tronco, il diametro medio e quindi il volume in metri cubi.


Il diametro è calcolato facendo la media tra l’altezza del tronco rispetto alla base e le sue larghezze, usando centinaia di misurazioni distribuite su tutta la lunghezza.


Sono disponibili due versioni:

  1. Una per misurazioni statiche, quando il tronco resta fermo per qualche secondo, ad esempio prima del carico sul carro.

  2. Una per misurazioni dinamiche, quando il tronco è in movimento, come in uscita dalla scortecciatrice.


Comments


bottom of page